Se questo è un giornalista

 

L’articolo di Sallusti in risposta al commento di Jan Fleschhauer dello Spiegel sulla natura dei popoli è una scemenza; e per di più di cattivo gusto, visto che è uscito proprio nel Giorno della Memoria. È un luogo comune pensare che gli italiani siano un popolo di brava gente; esseri umani pasticcioni e codardi ma dal cuore generoso. In fondo, l’alleanza con i nazisti è durata fino a quando serviva, le leggi razziali sono una testimonianza di barbarie, la colonizzazione pure. Si potrebbe continuare a disquisire ma resta il dubbio che il problema non stia nel giudizio storico ma altrove. Non credo che a Sallusti interessi capire, ma restituire pan per focaccia, per questioni inerenti e strumentali alla difesa del suo capo silurato dalla Merkel, anzi dalla culona inchiavabile (il complotto pluto – demo – giudaico – massonico??). Mi fa orrore questa ostentazione compiaciuta di argomentazioni superficiali, ideologiche, che danno la stura alle forme più becere di razzismo. Si poteva replicare denunciando la povertà intellettuale, il pregiudizio culturale del giornalista tedesco. Soprattutto si dovevano scrivere parole democratiche senza sfruttare per fini di bottega l’orrore della Shoah. Se Fleischauer è un brigante adesso Sallusti è un brigante e mezzo…

2 commenti

Archiviato in Società e Politica

2 risposte a “Se questo è un giornalista

  1. Alessandro Reggiani

    Vergognoso.
    Proposito dell’articolo di Sallusti: tirare un po’ d’acqua al mulino degli italiani presi di mira da Fleschhauer.
    Esito dell’articolo di Sallusti: farsi compatire dagli stessi italiani che cerca di difendere e togliere ogni dubbio ai tedeschi, non solo codardi ma anche ignoranti (almeno quanto loro).
    Diceva il detto: meglio tacere e passare per stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.

  2. Per fortuna né Fleschhauer né Sallusti rappresentano in un qualche modo tedeschi e italiani…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...