Una mia breve intervista dopo il concerto al Teatro dei Rinnovati di Siena. I Violini di Santa Vittoria sono prima di tutto un progetto politico: insegnare le radici per amore del futuro.
Una mia breve intervista dopo il concerto al Teatro dei Rinnovati di Siena. I Violini di Santa Vittoria sono prima di tutto un progetto politico: insegnare le radici per amore del futuro.
Cara/o amica/o,
come forse saprai noi VIOLINI DI SANTA VITTORIA (recentemente costituiti in Associazione Musicale) abbiamo in cantiere un progetto importante: la registrazione dello spettacolo che da quasi quattro anni va in scena nelle più importanti rassegne italiane (si dice così, però è anche vero: Anteprima Mito Settembre Musica, Ravenna Festival, Itinerari Folk Festival ecc.). Il disco si chiamerà DENOMINAZIONE D’ORIGINE POPOLARE (DOP) per tre ragioni: perché siamo musicisti di formazione accademica che con orgoglio rivendicano una scelta popolare (ma raffinata e progressiva!), perché le musiche che suoniamo sono profondamente legate al territorio, e perché QUESTO DISCO VERRA’ INTERAMENTE FINANZIATO DAL “POPOLO”, CIOE’ DAL NOSTRO PUBBLICO.
Come? Attraverso l’aiuto di BECROWDY, una piattaforma online specializzata nella raccolta fondi a scopo culturale. Ci servono MINIMO 5.000€ ENTRO IL 16 NOVEMBRE 2014 per coprire alcune spese importanti (SIAE, stampa CD, libretto, e studio grafico). L’obiettivo è alto ma non irraggiungibile. Soprattutto se sarete in tanti a darci una mano, anche con un piccolo contributo. Perché farlo? Per cinque buone ragioni:
1. Perché la storia dei violinisti braccianti di Santa Vittoria deve essere raccontata.
2. Perché sostenendo la realizzazione di DOP aiuterete una piccola organizzazione che ha avuto il coraggio (e la follia!) di investire sulla propria passione.
3. Perché queste musiche sono bellissime!
4. Perché sarete parte attiva di un progetto culturale di qualità.
5. Perché grazie alle ricompense che abbiamo pensato per voi potrete fare un regalo inusuale ad una persona cara.
Sì perché IN CAMBIO DEL VOSTRO SOSTEGNO RESTITUIAMO RICOMPENSE. Ci siamo divertiti a compilare una lista di prestazioni che fosse il più possibile fedele alla mission sociale del musicista. Al suo essere a servizio, con il lavoro, di una comunità. Tra queste anche il film che NICO GUIDETTI (regista di documentari storici) sta girando sulla nostra attività e sulla storia di Santa Vittoria. Eccola qui sotto:
10€ – DOWNLOAD DI DOP IN VERSIONE DIGITALE + ringraziamento sul sito dei Violini di Santa Vittoria
25€ – SPEDIZIONE GRATUITA DI DOP + pubblicazione del nome del donatore sul libretto del CD.
35€ – Spedizione gratuita di DOP + pubblicazione del nome del donatore sul libretto del CD + DIGITAL DOWNLOAD DEL FILM SUI VIOLINI DI SANTA VITTORIA diretto da Nico Guidetti. NB I tempi di lavorazione di CD e DVD sono diversi. Il CD sarà pronto entro Natale 2014 il DVD entro ottobre 2015.
50€ – SPEDIZIONE GRATUITA DI DOP E DEL FILM SUI VIOLINI DI SANTA VITTORIA diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film.
100€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + BONUS PER ORGANIZZARE UNA PROIEZIONE PUBBLICA DEL FILM.
150€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + BONUS PER ORGANIZZARE UNA PROIEZIONE PUBBLICA DEL FILM CON PRESENZA DEL REGISTA E DI UN COMPONENTE DEL GRUPPO. 6 disponibilità.
200€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + SERVIZIO DI UN MUSICISTA PER CENA ROMANTICA O PICCOLA SERENATA NOTTURNA. Il servizio avrà la durata di circa quaranta minuti. È possibile convertire la cena romantica in SERVIZIO DI INTRATTENIMENTO MUSICALE CON FINALITÀ’ SOCIALE.
250€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + CINQUE LEZIONI DI STRUMENTO per allievi dai 4 ai 99 anni (violino, viola, o contrabbasso). 6 disponibilità.
500€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + SERVIZIO DEI VIOLINI DI SANTA VITTORIA PER CERIMONIA NUZIALE O FUNEBRE (funerale alla vittoriese, con concerto di violini che precede il feretro durante il corteo).
750€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + COMPOSIZIONE SU COMMISSIONE DI UN BRANO BALLABILE (Valzer, Mazurca, o Tango) con spedizione del manoscritto autografo. Il brano, originale ed inedito, sarà intitolato al committente, inserito nel repertorio del gruppo, e registrato nei contenuti extra del film. 1 disponibilità.
1,000€ – Spedizione gratuita di DOP e del film sui Violini di Santa Vittoria diretto da Nico Guidetti (versione DVD con contenuti extra) + pubblicazione dei nomi dei donatori su libretto CD e sui titoli di coda del film + CONCERTO PRIVATO DEI VIOLINI DI SANTA VITTORIA in versione acustica dove vuoi tu! Spese di viaggio e ospitalità escluse.
SOSTIENI ANCHE TU LA PRODUZIONE DI DOP, IL NUOVO DISCO DEI VIOLINI DI SANTA VITTORIA!!! (entro il 16 novembre 2014)
1. vai su http://www.becrowdy.com
2. SCEGLI LA RICOMPENSA che più ti piace
3. registrati al sito oppure accedi con il tuo profilo Facebook o Google Plus
4. seleziona il metodo di pagamento che preferisci: puoi donare tramite bonifico bancario oppure con la tua carta di credito o prepagata tramite il circuito Paypal
5. Fatto! Condividi il progetto e alla fine della campagna riceverai la tua ricompensa!
Oppure fai un versamento direttamente sul CC dell’Associazione Musicale I VIOLINI DI SANTA VITTORIA, via Volturno 12, 42123, Reggio Emilia, tramite bonifico bancario con causale “campagna di finanziamento”, IBAN IT 90 J 02008 66270 000103230499.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
ASSOCIAZIONE MUSICALE I VIOLINI DI SANTA VITTORIA
via Volturno 12, 42123, Reggio Emilia.
CF 91167430353 – P.IVA 02621070354
info@violinidisantavittoria.com / cell. 340 – 3032955
http://www.violinidisantavittoria.com
https://www.facebook.com/ViolinidiSantaVittoria
http://www.becrowdy.com/denominazione-d-origine-popolare-dop
Archiviato in I Violini di Santa Vittoria
La vera filosofia consiste nel reimparare a vedere il mondo, e in questo senso una storia raccontata può significare il mondo con altrettanta profondità che un trattato di filosofia.
Maurice Merleau Ponty, Fenomenologia della Percezione
Scrivo per lasciare una traccia e per dipanare una matassa. Sto nel mondo, con il mio progetto di vita e più proietto lo sguardo all’interno di questo effimero sogno di un altro che è la mia coscienza e più ritrovo le mille sfaccettature di intenzioni che sempre mi anticipano. Provo a sincronizzare il tempo del mio esistere sul ritmo della vita. Ma il pensiero slitta in una sincope che non risolve. Fuori di me è la verità. Io sono lo sfondo della mia vicenda. È ormai giunto il tempo di rassegnarsi a questa penosa sensazione di vuoto.
In questa crisi ho scoperto l’opportunità di un destino diverso. Ho incontrato l’altro velato dal mantello dello scandalo, e ho capito lo sforzo di un cammino in salita, la corsa lunga di chi insegue una speranza. Dov’è la sintesi spontanea, il noi raccontato dagli innamorati nel cuore della giovinezza? L’abbraccio fraterno che risolve il travaglio di un conflitto e che consola il vile? Conosco un solo coraggio per cui valga la pena di spendere una vita intera: quello delle idee. In questo eterno gioco da principianti che è la filosofia ho pensato senza pudore la nudità delle cose. Faticosamente ho praticato la verità, sacrificando l’incanto animale da cui provengo e guadagnando il mio diritto di parola, la consolazione di un impegno duraturo.
I tendini, le vene che affiorano dal dorso delle mie mani sembrano la propaggine di un sé frammentato. Io sono queste mani che fatico a riconoscere come mie. Sono quel lui che incrocio nello specchio e che sempre mi priva di ogni spontaneità. Eppure, o proprio per questo motivo, ho bisogno di abitare un mondo. E queste parole sono prima di tutto il farsi di un’idea che si incarna, l’incantesimo che spando su un essere che sempre mi sfugge ma che continua ad interrogarmi. Vuole essere nominato, nominarmi. Pretende uno stile, ed è ciò che intendo offrire.
Archiviato in Libri
Ad ogni terra la sua gente, ad ogni pianura la sua musica. Eppure, l’uomo che si spacca la schiena sul fondo del padrone, condivide con il suo fratello di destino, dall’altra parte del mondo, un sentire comune. È quello stile che dà forma alla vita, una spiritualità che li radica nell’argilla e nella torba da cui entrambi provengono. Uomini bruciati dal sole e piegati dal freddo, che solcano la storia lasciando tracce del loro passaggio nelle note e nei canti del riscatto. La rivolta ha bisogno della sua poesia, e poco importa che narri di una terra promessa in questa vita o nell’altra. È la luce nell’oscurità che illumina la speranza di un futuro migliore.
Archiviato in I Violini di Santa Vittoria
Durante l’Ottocento, a Santa Vittoria di Reggio Emilia, vivevano solamente i braccianti, i proletari della terra. Tra acquitrini salmastri, nebbie, e campi di granturco, quegli uomini abituati alla fatica misuravano l’esistenza con l’angosciante metro dell’incertezza. Mangiavano polenta, solo polenta; mai un boccone di carne. E morivano di pellagra, sporchi dei loro escrementi e folli di dolore, nell’indifferenza di una natura distante e silenziosa. E allora, per guadagnare una dignità umana, ci si poteva inventare di tutto, anche un nuovo modo di vivere e lavorare. Suonare quando il campo è addormentato, durante le feste di carnevale, o per quelle dei santi; suonare sempre e con un unico scopo: costruirsi una vita migliore. Di quella generazione di eroi sconosciuti, Arnaldo Bagnoli, un violinista popolare, un uomo semplice e nobile al tempo stesso, è stato un alfiere meraviglioso. Arnaldo ce l’ha fatta. Insieme ai suoi fratelli, tutti musicisti, ha dato vita al mitico Concerto Bagnoli, un gruppo d’archi del quale I Violini di Santa Vittoria vogliono essere gli eredi spirituali. Raccontiamo per fare i conti con noi stessi, per tessere il filo di un legame esistenziale. In queste vicende di musica, lotta, e fatica, in cui si intersecano gli alfabeti amorosi di una civiltà arcaica, il realismo magico della bassa, e l’orgoglio dei caratteri fieri, abbiamo trovato un motivo di speranza, la possibilità di un nuovo inizio. Qualcosa in cui credere.
Archiviato in I Violini di Santa Vittoria