Ad ogni terra la sua gente, ad ogni pianura la sua musica. Eppure, l’uomo che si spacca la schiena sul fondo del padrone, condivide con il suo fratello di destino, dall’altra parte del mondo, un sentire comune. È quello stile che dà forma alla vita, una spiritualità che li radica nell’argilla e nella torba da cui entrambi provengono. Uomini bruciati dal sole e piegati dal freddo, che solcano la storia lasciando tracce del loro passaggio nelle note e nei canti del riscatto. La rivolta ha bisogno della sua poesia, e poco importa che narri di una terra promessa in questa vita o nell’altra. È la luce nell’oscurità che illumina la speranza di un futuro migliore.
Archivi tag: lavoro
Come nascono le buone idee?
Un’altra interessante animazione targata RSA (via diariodiscuola). Dopo Ken Robinson alle prese con i paradigmi dell’educazione, in questo video Steve Johnson ci illustra le condizioni ricorrenti che stanno alla base delle buone idee. In sintesi:
- le buone idee nascono soprattutto all’interno di ambienti in cui il caos viene organizzato
- le potenzialità delle idee restano latenti sino a quando queste non collidono con idee diverse
- le tecnologie favoriscono l’incontro di nuove idee
- il pensiero reticolare ha la stessa dignità di quello sequenziale
- per avere buone idee c’è bisogno di tempo, molto tempo…
Archiviato in Scuola e Didattica