Il faro nella notte

A Marina di Massa, in via Casola a pochi metri dal mare, si trova da Riccà“, un ristorante in cui trascorrere un paio d’ore di solleticamenti sensoriali a base di pesce. Ci si può davvero sbizzarrire con gli antipasti di crudités, con il dentice al vapore, con l’orata fritta e contorno di patate, e con molto altro ancora. La scelta dei vini è eccellente, mentre il servizio del titolare risulta a volte un po’ troppo zelante. In ogni caso, ottanta euro spesi volentieri.

Certo, il posto è algido. Come tanti ristoranti da guida specializzata manca di quell’autenticità che fa di uno spazio fisico anche un luogo dell’anima. Se oltre al buon cibo cercate anche “odore di stalla”, allora spostatevi di cinquanta metri, toglietevi la giacca e i gemelli della camicia, e sedetevi ai tavolacci di legno della pizzeria d’asporto più underground della costa apuana: “Il Vampiro, aperta naturalmente dal tramonto all’alba, ma soltanto nei fine settimana.

Il nostro Nosferatu è un omino asciutto dal volto segnato come quello di un cavatore di marmo. Si muove tra l’affettatrice elettrica e il forno a legna, dentro un baraccone da luna park bianco, adornato soltanto con qualche effigie in stile gotico. Il gusto del kitsch però non contamina il menù, rigorosamente imperniato su poche, semplici, proposte: tre tipi di pizza (margherita, acciughe, e salsiccia) e l’immancabile schiacciata toscana, da accompagnare con salumi a piacere.

Gustando la porchetta delicata, o il lardo di Colonnata goloso, vi ritroverete in mezzo ad un’antropologia da romanzo che concorre a fare di questo locale un vero e proprio faro nella notte. Ragazzotti che escono dalla discoteca, l’insonne in ciabatte, qualche fricchettone smarrito. Tutti insieme dal vampiro, che senza saperlo consolida lo spirito di appartenenza di una comunità. Una funzione sociale divenuta sempre più rara e che in quest’epoca di passioni tristi e di individualismo sfrenato sembra non avere più prezzo.

Il conto sotto i dieci euro, comprensivo di birra e battute in toscano stretto.

Lascia un commento

Archiviato in Società e Politica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...